Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Some of the data collected by this provider is for the purposes of personalization and measuring advertising effectiveness.
Cookies are small text files that can be used by websites to make a user's experience more efficient.
The law states that we can store cookies on your device if they are strictly necessary for the operation of this site. For all other types of cookies we need your permission.
This site uses different types of cookies. Some cookies are placed by third party services that appear on our pages.
You can at any time change or withdraw your consent from the Cookie Declaration on our website.
Learn more about who we are, how you can contact us and how we process personal data in our Privacy Policy.
Please state your consent ID and date when you contact us regarding your consent.
Check-in 15:00 - Check-out 12:00
Portorose (Portorož) si trova in Slovenia, UE, ed è una destinazione suggestiva caratterizzata da un ricco passato, numerosi siti culturali e bellezze naturali. È un punto di partenza ideale per escursioni e gite da fare in giornata. Date un’occhiata alle attività e alle attrazioni di questa zona!
Con il suo clima sub-mediterraneo, Portorose è una delle zone più calde della Slovenia. È una città dove il numero di giorni di sole supera di gran lunga i giorni di pioggia. Con i suoi inverni miti (le temperature raramente scendono sotto lo zero e la temperatura media a gennaio è di 4,7 °C) e le estati calde (a luglio si è raggiunta la temperatura massima di 28,4 °C), Portorose è un luogo perfetto da visitare durante tutto l’anno. I mesi estivi sono per lo più caldi e secchi, con un massimo di 11 ore di sole al giorno, un numero che attirerà tutti gli amanti dell’estate e della spiaggia. Anche di notte le temperature si mantengono solitamente intorno ai 20 °C, per cui le cene romantiche sulla terrazza del ristorante Sophia o i cocktail sul balcone del Palace Club sono un’esperienza irrinunciabile.
A Portorose ci sono quattro stagioni: primavera (da marzo a maggio), estate (da giugno a settembre), autunno (ottobre e novembre) e inverno (da dicembre a febbraio). I mesi da maggio a ottobre offrono il clima migliore ed è questo il periodo nel quale vi consigliamo di visitare la città.
L’euro (€) è la valuta ufficiale della Slovenia dal 2007.
La lingua ufficiale del paese è lo sloveno e l’alfabeto è quello latino. Tuttavia, sono molti diffusi anche l’inglese, l’italiano e il tedesco.
La Slovenia è ubicata nell’Europa centrale ed è uno stato membro dell’UE. Pertanto, le regole generali di comportamento in Slovenia sono simili a quelle in vigore nel resto d’Europa, in particolare in Germania e Austria.
La Slovenia vi conquisterà con i suoi numerosi e variegati sapori, frutto della cucina tradizionale: un puro concentrato di gusti. Ciò è dovuto alla combinazione di diverse influenze provenienti dal mondo alpino, pannonico e mediterraneo. Ogni regione della Slovenia ha le proprie specialità, ognuna unica e completamente diversa dalle altre nel gusto. L’hotel di lusso Kempinski Palace Portotož è ubicato sulla costa, in una regione chiamata anche Primorska (che significa “costiera”), caratterizzata dal paesaggio carsico e dal Mare Adriatico. La cucina utilizza i doni della natura e del paesaggio circostante e offre diversi piatti locali e tradizionali nei quali si sente forte l’influenza istriana. La cucina istriana è famosa per i deliziosi e freschi frutti del mare Adriatico, il pesce e i tartufi delle vicine colline istriane, il tutto completato dall’olio d’oliva, dal prosciutto crudo e da una selezione di formaggi locali.
I cittadini di un altro Stato membro dello SEE (i cittadini dello SEE sono i cittadini degli Stati membri dell’UE, della Norvegia, dell’Islanda e del Liechtenstein) o della Svizzera possono entrare nella Repubblica di Slovenia con la carta d’identità o il passaporto validi, e non è richiesto alcun permesso (visto di ingresso) o permesso di soggiorno.
Se avete bisogno di un visto per entrare in Slovenia, potete ottenerlo rivolgendovi all’ambasciata o all’ufficio consolare sloveno nel vostro paese.