Perdersi nel fascino di Venezia è il motivo principale per visitare questa città unica. Scopri alcuni degli infiniti punti di riferimento che La Serenissima ha da offrire.
Piazza San Marco
Conosciuta come uno dei salotti più famosi d'Europa, Piazza San Marco è rinomata per la sua bellezza e integrità architettonica. Lungo la piazza ci sono caffè storici, negozi e alcuni dei monumenti più visitati di Venezia: la Basilica di San Marco, le Torri della Campana e dell'Orologio, il Palazzo Ducale, il Museo Correr e la Biblioteca Marciana.
Palazzo Ducale
Già sede del governo e dei tribunali, residenza del Doge di Venezia dal IX secolo fino alla caduta della Serenissima, Palazzo Ducale rappresenta uno dei massimi esempi di architettura gotica veneziana. Le sue sale riccamente decorate ospitano importanti opere d'arte, tra cui dipinti del Tintoretto e di Paolo Veronese.
Chiesa di Santa Maria della Salute
Una magnifica chiesa barocca veneziana di Baldassarre Longhena, costruita su più di 100.000 pali di quercia. La chiesa coglie l'imponenza voluta dalla Serenissima Repubblica, e ospita opere di Tiziano e Tintoretto.
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi presenta mostre temporanee, spesso basate in tutto o in parte sulla Collezione François Pinault. La mostra in corso, Mapping the Studio, riunisce una selezione di queste opere, ricostruendo il percorso di ognuna, dall'ideazione al mondo interiore dell'artista, fino all'integrazione con la collezione privata.
Ponte di Rialto e Mercati
Costruito tra il 1588 e il 1591, il Ponte di Rialto attraversa il Canal Grande nel cuore della zona commerciale di Venezia. Gioiellerie e negozi di souvenir fiancheggiano i lati di questo famoso punto di riferimento, mentre nelle vicinanze si trovano i pittoreschi mercati del pesce e della verdura di Rialto, che vendono prodotti freschi e coltivati localmente.